Novità mondiale nell’ambito della manutenzione: pompaggio di grasso lubrificante con un avvitatore elettrico
Wertheim, xx maggio 2025 – I guasti imprevisti alle macchine edili, agricole e industriali dovuti a una lubrificazione insufficiente comportano spesso costi elevati. Per questo, Lutz Pumpen ha sviluppato uno strumento di riempimento, chiamato Lutz Lube Drive, che semplifica notevolmente la procedura di manutenzione. L’idea: un comune avvitatore elettrico disponibile in commercio si converte nel motore di un dispositivo di pompaggio.
In un cantiere di Berlino succede l'irreparabile: in tre giorni bisogna gettare il calcestruzzo per il seminterrato di un edificio per uffici e proprio adesso l’escavatore dà forfait a causa di un guasto ai cuscinetti della pala, dovuto a una lubrificazione insufficiente. «Anche se, di norma, i gestori di impianti conoscono i vantaggi di una manutenzione regolare, spesso e volentieri gli impianti di lubrificazione centralizzata vengono riempiti in modo scorretto, causando guasti imprevisti e onerosi» dichiara Andreas Rössler, responsabile vendite di Lutz Pumpen.
Le pompe per grasso lubrificante azionate manualmente sono spesso un ostacolo per la manutenzione
Secondo Rössler, la manutenzione periodica sarebbe un compito poco gradito – tra l’altro perché spesso mancano gli ausili tecnici che semplificano l’operazione. Il procedimento più comune prevede l’introduzione del grasso lubrificante dall’alto con una spatola, prelevandolo dai contenitori mediante pompe manuali o pneumatiche e immettendolo negli impianti di lubrificazione centralizzata delle macchine edili, agricole e industriali. Ma, spiega Rössler, «Questa procedura di riempimento manuale è alquanto tediosa e il più delle volte i collegamenti pneumatici non sono presenti in loco o sono molto ingombranti.»
Per semplificare il processo di riempimento, Lutz Pumpen ha quindi sviluppato un innovativo strumento chiamato Lutz Lube Drive. «Si tratta del primo sistema di pompaggio con pompa monovite al mondo azionabile con un convenzionale avvitatore elettrico» afferma Rössler. «Il pompaggio del grasso lubrificante risulta così notevolmente più comodo, in quanto evita all’utilizzatore di dover trasportare un sistema con un pesante e costoso motore pneumatico.» Le pompe saranno disponibili sul mercato già a partire da questa primavera.
L’avvitatore elettrico è in grado di trasportare fino a 2 kg di grasso lubrificante
Ecco come funziona Lube Drive: l’utilizzatore introduce il sistema di pompaggio con pompa monovite in acciaio in un contenitore in grado di raccogliere tra i 10 e i 60 kg di grasso lubrificante. Dopodiché si applica un avvitatore elettrico con portapunte sul dispositivo di pompaggio e si può iniziare l’operazione di pompaggio. L’avvitatore aziona un rotore metallico che preleva in modo uniforme e delicato dal contenitore il grasso lubrificante attraverso un tubo, alimentandolo nell’impianto di lubrificazione centralizzata. La portata massima è pari a 2 kg/min. Il sistema è compatibile con tutti i grassi lubrificanti disponibili in commercio fino a NLGI-2.
A proposito di Lutz Holding GmbH
Lutz Holding GmbH è sinonimo di gestione professionale dei fluidi dal 1954. Il gruppo riunisce diverse aziende operanti a livello internazionale nel campo della tecnologia delle pompe, nonché della purificazione e della disinfezione dell’acqua, e si avvale di 16 sedi di vendita e produzione in oltre 80 Paesi del mondo. Fanno parte del gruppo le società Lutz Pumpen GmbH di Wertheim, Lutz-Jesco GmbH di Wedemark e Lutz-Jesco Suisse SA di Couvet (Svizzera). Il portafoglio di prodotti comprende pompe, sistemi e accessori per processi di dosaggio, alimentazione, svuotamento e miscelazione dei fluidi più svariati. I prodotti del gruppo Lutz trovano applicazione in innumerevoli settori, tra cui l’industria chimica, l’industria alimentare, la produzione di automobili, la purificazione dell’acqua e delle acque reflue nonché l’industria delle vernici e dei rivestimenti.