
Niente più fatica e versamento di liquidi: ecco le pompe mobili per l’agricoltura
Wertheim, 16 ottobre 2025 – Rovesciare fusti, dosare sostanze chimiche a mano, azionare pesanti pompe manuali... le attività quotidiane nell’agricoltura costano tempo e molto sforzo. In occasione della fiera di settore Agritechnica 2025, Lutz Pumpen presenterà tre soluzioni che fanno leva proprio su questo aspetto: lo strumento di riempimento LubeDrive, azionabile con un avvitatore elettrico, la pompa mobile a batteria B2 per i pesticidi e la pompa di travaso a batteria B3 per diesel, olio o AdBlue (padiglione 3, stand D20).
Trattore o mietitrice? Fa lo stesso: il rabbocco di grasso lubrificante negli impianti a lubrificazione centralizzata è uno dei compiti meno amati dalla maggior parte delle aziende agricole. «Così, molti agricoltori cercano mezzi tecnici che rendano questa operazione più rapida e confortevole» afferma Andreas Rössler, responsabile vendite di Lutz Pumpen. La soluzione: LubeDrive di Lutz, uno strumento di riempimento innovativo. Si tratta del primo sistema di pompaggio con pompa monovite al mondo azionabile con un convenzionale avvitatore elettrico. «Semplifica il pompaggio di grasso lubrificante in quanto rende superfluo l’utilizzo di pompe pneumatiche con pesanti motori o delle pompe manuali.» In più, gli utilizzatori non dipendono più dagli attacchi pneumatici e possono godere quindi di maggior libertà di movimento. Il sistema è compatibile con tutti i grassi lubrificanti disponibili in commercio fino a NLGI-3. La portata massima è pari a 2 kg/min. Questa pompa rende possibile anche il riempimento di oli per ingranaggi.
Riempimento sicuro di sostanze chimiche: meno sforzo fisico, niente versamenti
Anche la manipolazione di pesticidi, fungicidi e altre sostanze chimiche è spesso un’operazione dispendiosa per gli agricoltori e legata a certi rischi. «In molti casi, il travaso da taniche, contenitori Hobbocks o fusti supponeva un grande sforzo fisico, un maggior rischio di versamenti e il dosaggio poco preciso di piccole quantità», dice Rössler. «Il set di pompaggio B2 rende questa operazione notevolmente più semplice e sicura.» Un motore alimentato a batteria aziona la pompa che aspira acidi, soluzioni saline e sostanze chimiche a bassa viscosità fuori dal contenitore e li trasporta attraverso il tubo flessibile fino al contenitore di destinazione. Un regolatore di velocità continuo controlla la mandata consentendo il travaso preciso anche di piccole quantità. «Per gli agricoltori, il set di pompaggio B2 suppone un risparmio di tempo, un minor sforzo fisico e al tempo stesso viene escluso il rischio di versamenti quando si rovesciano o si svuotano taniche, Hobbocks e fusti.»
Niente fili che intralciano: la pompa a batteria B3 semplifica il travaso di diesel, olio e AdBlue
In occasione dell’Agritechnica 2025, Lutz Pumpen presenterà inoltre una soluzione che semplifica il travaso e il dosaggio di diesel, olio e AdBlue nelle macchine agricole: il set di pompaggio B3 Battery in alluminio. Si tratta di una pompa per fusti dotata di motore alimentato a batteria, con un peso di soli 1,2 kg, che può funzionare indipendentemente da alimentazioni elettriche esterne da 24 volt su trattori e autocarri. E come se non bastasse, non ci sono fili nei quali si può inciampare:
una carica della batteria basta per svuotare 14 fusti da 200 litri in circa 15 minuti. A velocità inferiori è possibile svuotare 5,8 contenitori IBC da 1.000 litri in meno di 51 minuti. «Con la B3 Battery, per la prima volta siamo riusciti a sviluppare un modello di pompa per fusti a batteria con prestazioni comparabili a una variante collegata via cavo», spiega Rössler.
A proposito di Lutz Holding GmbH
Lutz Holding GmbH è sinonimo di gestione professionale dei fluidi dal 1954. Il gruppo riunisce diverse aziende operanti a livello internazionale nel campo della tecnologia delle pompe, nonché della purificazione e della disinfezione dell’acqua, e si avvale di 16 sedi di vendita e produzione in oltre 80 Paesi del mondo. Fanno parte del gruppo le società Lutz Pumpen GmbH di Wertheim, Lutz-Jesco GmbH di Wedemark e Lutz-Jesco Suisse SA di Couvet (Svizzera). Il portafoglio di prodotti comprende pompe, sistemi e accessori per processi di dosaggio, alimentazione, svuotamento e miscelazione dei fluidi più svariati. I prodotti del gruppo Lutz trovano applicazione in innumerevoli settori, tra cui l’industria chimica, l’industria alimentare, la produzione di automobili, la purificazione dell’acqua e delle acque reflue nonché l’industria delle vernici e dei rivestimenti.