Dosaggio ottimale delle sostanze spargibili
I dispositivi di dosaggio del prodotto secco vengono usati per il dosaggio preciso di sostanze spargibili nella tecnica chimica e di processo. Il dosaggio è possibile solo se le particelle delle sostanze in questione sono fini come la polvere oppure se sono disponibili sotto forma di pellet, fiocchi o fibre corte. I nostri dispositivi effettuano un trasporto volumetrico grazie a speciali viti di dosaggio (mandrini a vite). Non prendono in considerazione la massa di prodotto da dosare. Di conseguenza, in fase di applicazione, occorre verificare se la densità di spargimento è compatibile con il processo in corso o se è necessario modificarla. La densità di spargimento indica la compattezza del materiale all’interno del dispositivo e influisce dunque sulla quantità di materiale trasportato per ogni ciclo di dosaggio. Determinare in maniera esatta la densità di spargimento è essenziale per garantire un dosaggio sempre preciso.
Caratteristiche dei nostri dispositivi di dosaggio del prodotto secco
- Dosaggio affidabile e preciso, ad esempio di calce viva, polielettroliti oppure carbone attivo
- Dispositivo di dosaggio volumetrico a vite
- Mandata pari a 4 – 2.650 dm³/h
- Vite di dosaggio in alluminio (3.1645)
- Alloggiamento in acciaio inox (1.4571) o polipropilene (PP)
- Accessori, come tramoggia per le scorte e motore di bilanciamento
Accessori per dosatori di materiale secco
Ottimizzate il vostro dosaggio di materiale secco con i nostri accessori di alta qualità! Dagli efficienti depolveratori ai precisi dispositivi di miscelazione, troverete tutto ciò che vi serve per un sistema di dosaggio completo.

Suspensomat
Sciogliere materiale secco sospeso in acqua
Con il Suspensomat è possibile pre-dissolvere le sostanze secche utilizzando l'acqua di preparazione, in modo da distribuirle omogeneamente quando vengono immesse nei contenitori. Con il Suspensomat è possibile pre-dissolvere o bagnare le sostanze secche utilizzando l'acqua di preparazione comunque necessaria, in modo da distribuirle in modo omogeneo quando vengono immesse nei contenitori. È inoltre consigliabile installare un agitatore nella camera di preparazione.