Passa al contenuto principale

Pompe per grasso di frittura usato

Una pompa monovite di Lutz-Jesco aiuta il gestore di un impianto di depurazione a trasportare il grasso di frittura usato da fusti e container nel digestore anaerobico integrato. Le prestazioni, la garanzia contro i guasti e la lunga vita utile della pompa sono fattori vincenti: leggete qui perché. Dopo aver fritto patatine, cotolette o pesce, il gestore di un impianto di depurazione di Salisburgo si è ritrovato di fronte alla sfida di dover immettere l’olio di frittura usato in un digestore anaerobico a supporto del processo. Per svolgere questo compito si è messo alla ricerca di una pompa di alimentazione idonea, il che si è dimostrato un compito alquanto impegnativo.

I prodotti

La sfida: trovare una pompa di alimentazione che fosse in grado di trasportare in sicurezza del grasso viscoso e appiccicoso

Per via delle sue caratteristiche, il grasso di frittura richiede delle pompe molto sofisticate dal punto di vista tecnologico, poiché presenta una viscosità elevata, specie alle basse temperature. In molti casi, poi, contiene resti di alimenti, particolato carbonioso e altre sostanze solide che ostacolano ulteriormente la scorrevolezza. Come se non bastasse, l’ossidazione può generare complessi composti ad alto peso molecolare che rendono il grasso ancora più viscoso e appiccicoso,

Tra l’altro, queste sostanze resinose possono depositarsi sulle pareti interne delle pompe riducendo la libertà di movimento dei componenti meccanici e la mandata, aumentando il consumo energetico e accelerando l’usura. I prodotti ossidati possono infine avere un effetto corrosivo e danneggiare i componenti metallici, con conseguenti perdite di produzione e costose spese di riparazione.

La soluzione: la pompa monovite di Lutz-Jesco convince grazie alle sue prestazioni, alla garanzia contro i guasti e alla lunga vita utile

Alla fine, il gestore del digestore anaerobico ha trovato da Lutz-Jesco una pompa adatta per l’olio di frittura usato: dopo una prova con esito positivo, si è deciso per la pompa monovite B70V50.1, un modello concepito appositamente per trasportare sostanze con una viscosità fino a 100.000 mPa-s. Raggiunge una mandata massima di 3.000 litri all’ora e una pressione di mandata massima di 8 bar. Con una dimensione nominale di 1200 mm, è l’ideale per l’utilizzo in contenitori o serbatoi profondi.

Per aumentare la scorrevolezza dell’olio di frittura usato e semplificare il pompaggio, il gestore ha dotato i contenitori di un manicotto di riscaldamento.

Il suo entusiasmo non si è limitato alle prestazioni della pompa monovite, ma anche alla sua lunga vita utile. L’alloggiamento e tutti i componenti a contatto con la sostanza sono realizzati in robusto acciaio inossidabile, il che rende la pompa estremamente resistente alla corrosione e alle sostanze aggressive.

Un altro vantaggio è dato dalla sua struttura modulare, che semplifica l’accesso alle parti soggette a usura. Il rapidissimo servizio di assistenza di Lutz-Jesco garantisce infine la fornitura di pezzi di ricambio entro 24 ore, minimizzando così i tempi di inattività. La pompa PW B70V-50.1 è stata dunque la scelta ideale per il gestore del digestore anaerobico per trasportare il grasso di frittura usato.

Vantaggi per il cliente

icon-foerdern.svg?ts=1746434721

Trasporto affidabile di sostanze viscose:

la pompa monovite B70V50.1 è in grado di trasportare grasso di frittura altamente viscoso e appiccicoso.

icon_lebensdauer.svg?ts=1701420233

Lunga vita utile:

grazie ai robusti componenti in acciaio inossidabile, la pompa è resistente all’ossidazione e alle sostanze aggressive.

icon-zeitsparen.svg?ts=1746434318

Tempi di inattività minimi:

la struttura modulare semplifica la manutenzione e la sostituzione dei pezzi di ricambio, con un rapido servizio di fornitura entro 24 ore.

Prodotti correlati

MEMDOS LB
MEMDOS LB - la tecnologia che fa le onde! La MEMDOS LB è una pompa dosatrice a membrana motorizzata che viene utilizzata quando non è necessario un sistema di controllo per un dosaggio costante. Grazie a un robusto azionamento a punteria con regolazione manuale o automatica della potenza, i fluidi pompati, ad esempio acidi, alcali, precipitanti e flocculanti, vengono dosati in modo affidabile e preciso. Per regolare la capacità di dosaggio, la lunghezza della corsa può essere regolata meccanicamente o la velocità del motore trifase può essere controllata tramite un convertitore di frequenza separato. Su richiesta, il MEMDOS LB è disponibile anche con un sistema a doppia membrana. Caratteristiche e vantaggi Gamma di capacità 4 - 1020 l/h, fino a 16 bar Alimentazione 120 V, 230 V o 400 V Versioni di materiale PVC, PP, PVDF e acciaio inox Lunghezza della corsa regolabile in continuo da 0 a 100 Ampia gamma di motori rotativi e CA Possibilità di versioni ATEX per le zone 1 e 2 Adatto al funzionamento con convertitore di frequenza Sistema a doppia membrana (opzionale) Regolazione automatica della lunghezza della corsa (opzionale)

Applicazioni correlate

Titel
Il vostro interlocutore
Lutz-Jesco Suisse SA
Avete domande su pompe dosatrici, sistemi di disinfezione, sistemi di dosaggio del cloro, tecnologia di sistema e di processo, tecnologia di misurazione e controllo, pompe ad anello oscillante, dosatori di materiale secco o sistemi di filtraggio?
Il nostro team di esperti sarà lieto di aiutarvi. Inviateci una richiesta o chiamateci.
+41 32 864 50 20