Passa al contenuto principale

Pompe dosatrici per centrali di cogenerazione

I gestori delle centrali di cogenerazione sanno bene che purificare l’acqua correttamente è essenziale per garantire sicurezza ed efficienza. In questo contesto, una centrale di cogenerazione di Salisburgo ha optato per le potenti pompe dosatrici della serie Rekos KR 20 di Lutz-Jesco. La tecnologia ottimizza il funzionamento: scoprite qui come. L’utilizzo di acqua di alimentazione non correttamente purificata da parte dei gestori delle centrali di cogenerazione può danneggiare le tubature, le pareti delle caldaie e gli scambiatori di calore. Danni simili possono rendere necessarie costose riparazioni e, nel peggiore dei casi, provocare l’arresto dell’impianto. La corretta purificazione dell’acqua è quindi un aspetto fondamentale.

I prodotti

La sfida: il dosaggio preciso del fosfato nel processo di purificazione dell’acqua

Uno dei metodi più diffusi per purificare l’acqua è, ad esempio, l’aggiunta di fosfato come mezzo per prevenire la corrosione e i sedimenti di calcare. La sicurezza della caldaia, tuttavia, dipende dal dosaggio preciso della quantità di fosfato.

I gestori di una centrale di cogenerazione di Salisburgo sapevano, quindi, che era di fondamentale importanza trovare una pompa dosatrice che apportasse automaticamente la giusta quantità di fosfato. La precisione di questa soluzione è infatti decisiva per garantire la fornitura di teleriscaldamento della città.

La soluzione: la pompa dosatrice della serie Rekos KR 20 apporta la quantità perfetta di fosfato all’acqua di alimentazione

Alla fine, i responsabili della centrale di cogenerazione di Salisburgo hanno trovato la risposta da Lutz-Jesco, un’azienda specializzata nella purificazione dell’acqua che vanta un’esperienza decennale nello sviluppo di tecnologie di dosaggio precise e durature per le applicazioni industriali.

Nella centrale di Salisburgo vengono così impiegate pompe dosatrici della serie Rekos KR 20. Le pompe a pistone sono progettate specificamente per erogare liquidi con un’elevata precisione e un dosaggio ripetibile a fronte di una pressione elevata. In questo caso, le pompe fanno sì che la concentrazione chimica dell’acqua di alimentazione rimanga stabile grazie all’apporto della giusta quantità di fosfato, garantendo il funzionamento sicuro ed efficiente dell’impianto.

Le pompe dosatrici raggiungono una durata operativa massima di 40 anni

Un chiaro vantaggio delle pompe Rekos KR 20 è la loro robustezza e la resistenza alle sostanze chimiche: possono infatti raggiungere una durata operativa massima di 40 anni, rendendo superflui frequenti interventi manutentivi o sostituzioni.

Le pompe sono inoltre in grado di immettere fosfato nell’acqua di alimentazione anche in presenza di forti pressioni fino a 200 bar – un aspetto necessario, dato che l’acqua all’interno della centrale cogenerativa è esposta a pressioni elevate.

Le pompe si possono inoltre integrare in modo flessibile nei sistemi di comando della centrale; questo consente ai gestori di adattarne e monitorarne al meglio il funzionamento, ottimizzando costantemente le prestazioni e la sicurezza della fornitura di teleriscaldamento.

Molto più che semplici pompe dosatrici: Lutz-Jesco fornisce impianti pronti per l’uso

I gestori della centrale cogenerativa devono poter ricorrere a una soluzione dal funzionamento istantaneo. Per questo Lutz-Jesco ha fornito loro un impianto subito pronto per l’uso.

Oltre alle pompe dosatrici, l'impianto comprende i seguenti componenti: un contenitore da 1000 litri per lo stoccaggio della soluzione di fosfato all’uno per cento; un agitatore, che garantisce la miscelazione omogenea e uniforme della soluzione all’interno del contenitore; uno smorzatore di pulsazioni, che minimizza le variazioni di pressione nelle tubature garantendo un dosaggio uniforme; una valvola di troppopieno, che protegge l’impianto dalla sovrapressione; una vasca di raccolta per gestire in modo sicuro eventuali perdite di liquidi e un armadio di comando per il controllo e il monitoraggio dell’intero impianto di dosaggio.

Tutti i componenti sono pronti per il funzionamento, il che riduce notevolmente i tempi di installazione in loco favorendo una rapida messa in funzione dell’impianto. Come se non bastasse, la formula pronta per l’uso riduce il rischio di guasti e malfunzionamenti, dato che Lutz-Jesco sottopone gli impianti a prove complete prima della consegna.

In sintesi, grazie alle pompe dosatrici della serie Rekos KR 20, la centrale cogenerativa di Salisburgo è in grado di assicurare un trattamento ottimale dell’acqua di alimentazione. Questo non solo prolunga la vita utile degli impianti, ma contribuisce anche a garantire la fornitura di teleriscaldamento per la città.

Vantaggi per il cliente

L-P_Icon_Dosieren.svg?ts=1744796920

Dosaggio preciso e affidabile:

le pompe dosatrici Rekos KR 20 garantiscono l’aggiunta precisa di fosfato proteggendo così caldaie e scambiatori di calore dalla corrosione e dai depositi.

icon_lebensdauer.svg?ts=1701420233

Lunga durata di vita e resistenza elevata:

con una vita utile massima di 40 anni e una resistenza alla pressione fino a 200 bar, le pompe sono robuste e a bassa manutenzione.

icon-interaktiv.svg?ts=1744797764

Soluzione completa pronta per l’uso:

Lutz-Jesco fornisce un impianto preinstallato con tutti i componenti necessari, il che consente una messa in funzione rapida a fronte di tempi di installazione minimi.

Prodotti correlati

MEMDOS LB
MEMDOS LB - la tecnologia che fa le onde! La MEMDOS LB è una pompa dosatrice a membrana motorizzata che viene utilizzata quando non è necessario un sistema di controllo per un dosaggio costante. Grazie a un robusto azionamento a punteria con regolazione manuale o automatica della potenza, i fluidi pompati, ad esempio acidi, alcali, precipitanti e flocculanti, vengono dosati in modo affidabile e preciso. Per regolare la capacità di dosaggio, la lunghezza della corsa può essere regolata meccanicamente o la velocità del motore trifase può essere controllata tramite un convertitore di frequenza separato. Su richiesta, il MEMDOS LB è disponibile anche con un sistema a doppia membrana. Caratteristiche e vantaggi Gamma di capacità 4 - 1020 l/h, fino a 16 bar Alimentazione 120 V, 230 V o 400 V Versioni di materiale PVC, PP, PVDF e acciaio inox Lunghezza della corsa regolabile in continuo da 0 a 100 Ampia gamma di motori rotativi e CA Possibilità di versioni ATEX per le zone 1 e 2 Adatto al funzionamento con convertitore di frequenza Sistema a doppia membrana (opzionale) Regolazione automatica della lunghezza della corsa (opzionale)

Applicazioni correlate

Titel
Il vostro interlocutore
Lutz-Jesco Suisse SA
Avete domande su pompe dosatrici, sistemi di disinfezione, sistemi di dosaggio del cloro, tecnologia di sistema e di processo, tecnologia di misurazione e controllo, pompe ad anello oscillante, dosatori di materiale secco o sistemi di filtraggio?
Il nostro team di esperti sarà lieto di aiutarvi. Inviateci una richiesta o chiamateci.
+41 32 864 50 20