Passa al contenuto principale

Più spirito di iniziativa, meno luoghi comuni: Yannic Diehm e il suo impegno per i vigili del fuoco

Wertheim, 4 maggio 2025 – La generazione dei Millenial si trova spesso a dover lottare contro i pregiudizi: chi li biasima sostiene che questi giovani abbiano una scarsa etica del lavoro, non si distinguano per responsabilità sociale e prediligano invece l’utilizzo assiduo di smartphone e social media. Queste voci critiche, tuttavia, spesso non tengono conto degli esempi positivi. Uno è Yannic Diehm, tecnico informatico presso Lutz Pumpen GmbH di Wertheim. Sin da ragazzino, il 28enne presta servizio nel corpo dei vigili del fuoco volontari di Bettingen, una frazione della città distrettuale di Wertheim con 800 abitanti circa.

Mentre altri la sera si rilassano sul divano, Yannic Diehm non perde d’occhio il suo pager nella tasca dei pantaloni. E lo estrae non appena l’aggeggio lancia un allarme – che si tratti di incendi, incidenti o catastrofi naturali. Senza volontari come lui, nella società mancherebbe un sostegno fondamentale. Oggigiorno, circa il 95 per cento di tutti i vigili del fuoco in Germania sono volontari. «Ci riempie d'orgoglio vedere che i nostri collaboratori si dimostrano responsabili non solo nella vita professionale, ma anche nel loro tempo libero» afferma Heinz Lutz, direttore generale della Lutz Holding. «L’impegno di Yannic Diehm come vigile del fuoco volontario testimonia in modo sorprendente il suo spirito di squadra e la sua disponibilità, valori che apprezziamo e promuoviamo attivamente.» Ormai sono ben 16 i collaboratori di Lutz Pumpen che aiutano i vigili del fuoco in parallelo al lavoro.

Ed ecco in cosa consiste la loro attività: circa 60 interventi e 30 esercitazioni all’anno

Yannic Diehm presta servizio nel corpo dei vigili del fuoco volontari di Bettingen, fondato nel 1875, sin da ragazzo. Ha deciso di entrarci all’età di dieci anni per familiarizzare con le manovre antincendio, l’assistenza tecnica e i primi soccorsi. In incontri periodici ha poi acquisito competenze antincendio di base, si è esercitato nell’azionare le apparecchiature e ha partecipato ad alcune competizioni. A 18 anni è passato al servizio attivo. Da allora, il suo pager è un compagno fisso che lo richiama al dovere una sessantina di volte in un anno. Yannic Diehm e i suoi colleghi offrono assistenza tecnica negli incidenti stradali e nelle catastrofi naturali, eliminano le sostanze pericolose ed estinguono incendi. “Ricordo perfettamente un intervento in autostrada: già da lontano si vedeva un’enorme nuvola di fumo nero. Era un camion che aveva preso fuoco”, racconta Diehm.

Oltre agli interventi veri e propri, una trentina di volte all’anno Diehm partecipa poi a esercitazioni e corsi di formazione continua. Ormai non è solo caposquadra, ma addirittura macchinista. In questa funzione può utilizzare e sottoporre a manutenzione i veicoli antincendio e le rispettive attrezzature, che si avvalgono della tecnologia di Lutz Pumpen. Il veicolo di soccorso battezzato Wertheim 1/52 per la comunicazione radio è equipaggiato con una pompa a doppia membrana che consente a Diehm di pompare liquidi fuoriusciti come acidi, soluzioni alcaline, benzina o olio. «Sono la forte coesione all’interno del team e la consapevolezza di poter aiutare le persone in situazioni di emergenza che mi fanno amare la mia attività di vigile del fuoco volontario» continua Diehm.

Yannic Diehm ispira i giovani a fare volontariato

In veste di vice-responsabile dei vigili del fuoco giovanili, Yannic Diehm si impegna attivamente anche per lo sviluppo delle nuove leve. «Convincere i giovani a entrare nel mondo del volontariato è una vera e propria sfida: oggi è facile cadere nella tentazione insita in una delle innumerevoli attività di ozio» spiega Diehm. E intanto, il suo lavoro e quello dei suoi colleghi dà i suoi frutti: negli ultimi anni il numero di membri nei vigili del fuoco giovanili nel Baden-Württemberg, stando alle cifre del Ministero degli Interni, è aumentato del 13,5 per cento. L’incremento più significativo (47 per cento) riguarda il numero delle ragazze di età compresa tra sei e 17 anni. «È una sensazione magnifica quando i giovani capiscono che il loro impegno nei vigili del fuoco può cambiare il mondo.»

A proposito di Lutz Holding GmbH

Lutz Holding GmbH è sinonimo di gestione professionale dei fluidi dal 1954. Il gruppo riunisce diverse aziende operanti a livello internazionale nel campo della tecnologia delle pompe, nonché della purificazione e della disinfezione dell’acqua, e si avvale di 16 sedi di vendita e produzione in oltre 80 Paesi del mondo. Fanno parte del gruppo le società Lutz Pumpen GmbH di Wertheim, Lutz-Jesco GmbH di Wedemark e Lutz-Jesco Suisse SA di Couvet (Svizzera). Il portafoglio di prodotti comprende pompe, sistemi e accessori per processi di dosaggio, alimentazione, svuotamento e miscelazione dei fluidi più svariati. I prodotti del gruppo Lutz trovano applicazione in innumerevoli settori, tra cui l’industria chimica, l’industria alimentare, la produzione di automobili, la purificazione dell’acqua e delle acque reflue nonché l’industria delle vernici e dei rivestimenti.